Fare la cosa giusta

La giustizia è una certa rettitudine mentale dove un uomo
fa ciò che dovrebbe fare affrontando le circostanze. (1)

Chi non vorrebbe essere sempre sicuro di fare la cosa giusta, coricarsi ogni sera con il cuore in pace e iniziare la giornata, ogni mattina, a testa alta? Eppure, quante volte capita di sentire il peso del magone perché abbiamo fatto uno scivolone, vuoi per un inaspettato ostacolo di percorso, vuoi per una nostra stessa disavvertenza. Oggi quella parola in più che abbiamo detto, e che ha dato origine a un’incomprensione, domani quel gesto che, sia pure involontariamente, ha creato un disagio a qualcuno.

Leggi tutto...

Gioielli Preziosi

  • Pubblicato in Educazione

La Bellezza è la vera essenza di una donna.
Quando pensiamo in termini di Bellezza riusciamo a percepire una realtà diversa da quella che spesso ci viene imposta da messaggi di comunicazione diversi: pubblicità, media, ecc., e ci riappropriamo della vera natura delle cose.
Nell’intimo di ogni donna c’è uno scrigno segreto che custodisce gioielli preziosi di grande valore che la rendono bella come una dea.

Leggi tutto...

Il valore della Verità a volo d’uccello

  • Pubblicato in Valori Umani

Chi mente a se stesso e presta ascolto alle proprie menzogne, arriva al punto di non distinguere più la verità, né in se stesso, né intorno a sé. [1]

Quando ci si rivolge ai più piccoli per parlargli di un valore così essenziale come la verità, solitamente si comincia dalla bugia, spiegando che mentire fa male a se stessi e agli altri. Ciò sensibilizza il bambino che impara a cogliere l’importanza di virtù come onestà e sincerità, nonché a comprendere il ruolo della propria coscienza, tratti caratteriali che, insieme ad altri, contraddistinguono il valore in questione.

Leggi tutto...

Una Vita felice all'insegna dei Valori Umani - II parte

Esiste un’unità inscindibile tra Felicità e Virtù. Nell’Etica Nicomachea di Aristotele la felicità è identificata nella ricerca della Verità o Sapienza. L’anima razionale, che è una caratteristica solo umana, è sede del summum bonum o felicità, frutto di una ricerca del Vero che raggiunge la soglia del Divino.

Leggi tutto...

Valori Umani e Genitorialità

  • Pubblicato in Educazione

Lo scopo dell’istruzione è il carattere; se il carattere è buono, potete ottenere tutto nella vita. Si può pensare di aver vinto medaglie d’oro, di aver ottenuto gradi elevati e di essersi fatti un nome e guadagnata una fama, ma, se il carattere manca, questi attestati sono soltanto dei pezzi di carta. Proteggere il carattere è certamente essenziale per voi e solamente le persone con queste caratteristiche sono istruite veramente. [1]

Leggi tutto...

Una vita felice all'insegna dei Valori Umani - I Parte

  • Pubblicato in Valori Umani


L'Universo, con tutta la manifestazione è retto da leggi matematiche di ordine, di ritmo e di armonia.
Sin dai tempi più antichi, l’uomo ha cercato di esprimere la perfezione che sentiva più o meno consciamente dentro di sé, anche all’esterno, attraverso un rapporto armonico chiamato sezione aurea (o proporzione divina). Una sola defezione dall'ordine, una sola disarmonia e abbiamo creato, insieme al disordine, la malattia e il dolore. Quindi, se il dolore nasce dal nostro essere disarmonici, la felicità risiede nell’armonia interiore, che si riflette all’esterno come unità di pensiero, parola ed azione:

Leggi tutto...

Imparare a vivere insieme

  • Pubblicato in Valori Umani

Dobbiamo imparare a vivere insieme

Se vogliamo insegnare la vera pace in questo mondo, e se vogliamo condurre una vera guerra contro la guerra, dovremo cominciare con i bambini. [1]

Sempre più insegnanti e genitori sono ansiosi di trovare programmi educativi coerenti, pratici e in linea con i cambiamenti che stanno trasformando il mondo che ci circonda. Mai come oggi i bambini sono stati esposti e influenzati da stimoli sensoriali e tecnologici. Mai come ora i genitori hanno avvertito la necessità di una guida e gli insegnanti la necessità di ricreare e ripristinare la nobiltà del loro ruolo nella società. Questi sono tempi d’incertezza e di disordine, in cui i nostri paradigmi sociali vengono rivoluzionati, e i nostri punti di riferimento scossi. Tempi in cui la gente ha bisogno di trovare in sé qualcosa di stabile a cui rivolgersi e in cui credere. Tanto più i bambini e i giovani adulti.

Leggi tutto...

EduCare e le cinque tecniche

  • Pubblicato in Educazione

Conseguire una buona istruzione, possedere adeguate competenze nelle diverse discipline, avere acquisito un efficace metodo di studio, sono obiettivi importanti per uno studente ma, non sono essenziali se non si accompagnano allo sviluppo di un buon carattere, alla capacità di essere coerenti nelle proprie azioni con il proprio pensiero; se non sono sorretti da comportamenti ispirati a rettitudine e moralità.

Leggi tutto...