Redazione

Redazione

Progetto Sai Vivere

URL del sito web: https://www.saivivere.it

Diventare Leader... di se stessi!

“La vera disciplina non può essere imposta. Essa proviene dalla nostra essenza interiore.” Dalai Lama

Educare vuol dire equipaggiare il giovane con le conoscenze e l’esperienza necessarie per condurre, passo dopo passo, la propria vita, e per stimolare i talenti e il carattere ad attivarsi e maturare. Un percorso formativo a tutto tondo che non può fare a meno della disciplina, fatta di limiti e norme ben precisi, che, come in un gioco di società, danno direzione e regolano il gioco stesso.

Leggi tutto...

Alberi Sacri – Parte 1 - Betulla bianca

Il senso di reverenza verso gli alberi ha da sempre ispirato l’esperienza terrena, portando gli uomini verso un vero e proprio culto di queste presenze viventi che, con la loro pluricentenaria longevità, sono l’immagine del legame che nel tempo unisce successive generazioni. Con la potenza espressa dai loro tronchi poderosi e dalle maestose dimensioni delle loro chiome, nel passato gli alberi venivano ritenuti dimora di esseri divini. L’albero esprime il senso del “sacro” in virtù della sua potenza, perché manifesta una realtà extra-umana, perché si presenta in una certa forma, porta frutti, si rigenera.

Leggi tutto...

Il grande congresso degli animali

In una foresta selvaggia vivevano molti animali, tutto il regno animale era ampiamente rappresentato. Un giorno, una volpe molto astuta pensò: “Gli esseri umani si vantano tanto asserendo che ci sia qualcosa di speciale e unico nella natura umana e che sia praticamente impossibile ottenere una nascita umana. Ma gli esseri umani nascono nello stesso modo in cui anche noi animali nasciamo. Allora perché noi siamo considerati inferiori all’uomo?”

Leggi tutto...

Arte ed i bambini

Una frase celebre di Albert Einstein diceva: “Quando esamino me stesso e i miei metodi di pensiero, arrivo alla conclusione che il dono della fantasia ha rappresentato per me molto di più che la mia capacità di assorbire conoscenze scientifiche”.

Leggi tutto...

Una giornata al mare con gli anziani

Durante il servizio che i volontari dell’Organizzazione Sathya Sai svolgono da tanti anni nell’Istituto per anziani Carlo Alberto di Torino alcuni ospiti avevano manifestato il desiderio, un vero e proprio “sogno” di poter passare alcune ore al mare. Alcuni di loro nati nel Sud Italia, non facevano altro che parlarne continuamente di quanto avrebbe fatto loro piacere rivedere, non i posti natii, ma almeno riassaporare la vista del mare, degli scogli, dei pescatori che ritornato a riva dopo una notte di pesca, del profumo di iodio.

Leggi tutto...

TERRA – Conosciamo la nostra Madre - parte 2.2

Nei precedenti articoli si è già parlato di alberi:

  •  Conosciamo i nostri amici alberi;
  • Alberi nei boschi;
  • Alberi in città. Effetti positivi della loro presenza;
  • La festa degli alberi. Piantiamo alberi nei giardini della scuole;
  • Effetti che i grandi disboscamenti, a livello globale, hanno sulla vita stessa della Terra,
Leggi tutto...

L’importanza di saper vedere

Sii felice perché tu sei la felicità. (1)

La non violenza è una questione di visione. In base a come percepisco le cose, io mi comporto. Se la mia percezione è corretta mi comporterò in linea con ciò che è giusto e buono. Ma come faccio a sapere se vedo “bene o male”?

Leggi tutto...

Adolescenti e tecnologia: pericolo o opportunità? -1-

 1^ Parte

Oggi la vita sembrerebbe più semplice, attorniati come siamo da tanti supporti, nella casa come sul lavoro. È effettivamente innegabile che fare il bucato, lavare i piatti, insomma, svolgere le normali “faccende domestiche” sia molto più semplice e veloce rispetto a qualche decennio fa. Così il lavoro d’ufficio. Il computer, Internet, gli smartphone, sono diventati alleati insostituibili. Oggi sarebbe impensabile farne a meno.

Leggi tutto...

L’elemento Acqua e il suo potere armonizzatore

Come tutti sanno, l’acqua rappresenta oltre  il 70% della materia costituente il pianeta Terra e il corpo umano.  Ma forse non tutti sanno che l’acqua possiede una memoria ovvero la possibilità di mantenere un’ “impronta” delle sostanze con cui è venuta in contatto. 
Fu l’immunologo francese Jacques Benveniste a pubblicare nel 1988, sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature”, i risultati di rivoluzionari esperimenti che dimostravano come l’acqua fosse capace di mantenere l’informazione di sostanze in essa disciolte o diluite.

Leggi tutto...

Pericolo per i cetacei

L’arte può essere usata come messaggio di sensibilizzazione per salvaguardia del pianeta attraverso Opere pittoriche che richiamino l’attenzione alla tutela degli Animali.

L'associazione Artists4Rhino ha infatti lo scopo di far conoscere al mondo attraverso l'arte il problema dell'impatto delle pressioni antropiche sulle specie minacciate, catalizzando l'attenzione degli artisti su questo tema.

Leggi tutto...

L’amore: filo conduttore e succo dell’apprendimento

L’educazione ai valori umani Sathya Sai non propone tanto una metodologia quanto un approccio all’educazione, il cui orientamento si può sintetizzare nel concetto EduCare, un appellativo che lo contraddistingue a tutti gli effetti.  Se esaminiamo il suo significato, vedremo che si tratta di una parola composta da un prefisso “Edu”, e da un suffisso “Care”.  Il prefisso propone la radice latina del verbo “educare”, atto di allevare traendo dall’interno le qualità insite nell’allievo/bambino, nonché quella saggezza nascosta di cui ogni essere umano è portatore.  Il suffisso, “Care”, di origine Inglese, suggerisce e rivela il luogo in cui cercare questa saggezza, poiché la parola implica cura e attenzione, e fa eco con i più puri sentimenti del cuore.

Leggi tutto...

Esperienza di Servizio agli anziani

Amore agli anziani del Carlo Alberto Torino

Ho iniziato il mio servizio una decina di anni fa rispondendo alla richiesta di collaborazione dei volontari già presenti nella struttura, che all’epoca e sino a 2 anni fa, era composta di 2 istituti con denominazioni diverse: Maria Bricca e Carlo Alberto.

Leggi tutto...

Terra, conosciamo la nostra Madre

2.A PARTE – EFFETTI DEL DISBOSCAMENTO SULL’EQUILIBRIO BIOLOGICO DEL PIANETA

Riprendendo gli articoli precedenti, riguardanti la terra e l’importanza della presenza delle piante nel nostro ambiente, prendiamo in ora in considerazione l’effetto negativo prodotto dai continui disboscamenti delle antiche foreste, al fine di ottenere prodotti (legname per utilizzo e come combustibile, ma anche sostanze medicinali e industriali), e liberare vaste aree di terreno per le attività agricole e per le espansioni di zone urbanizzate ed industriali.

Leggi tutto...

“La vita è una canzone, cantala!”

Il progetto "Love All, Serve All" (LASA) mira a diffondere i Valori Umani universali della Verità, della Rettitudine, della Pace, dell'Amore e della Non Violenza, attraverso la musica, che è in essenza ultima il linguaggio del cuore.

L'obiettivo alla base di questa iniziativa è produrre brani musicali (1) ed organizzare festival musicali in luoghi chiave in tutto il mondo basati sui Valori Umani. Questi festival coinvolgeranno persone di tutte le culture e fedi religiose desiderose di riunirsi, partecipare a servizi sociali, creare un impatto positivo sulla società civile ed ispirare gli altri a vivere secondo questi stessi principi.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Pagina 8 di 10